Visualizzazione post con etichetta complimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta complimenti. Mostra tutti i post

domenica 1 maggio 2011

Gioco di Squadra !!!




Per una volta non scrivo da egocentrico su una gara :
la Media Blenio infatti è stata un’ottima prestazione per tutto il Moesa Runners in generale e quindi la mia prestazione, buona o cattiva che sia stata, non sarà l’argomento del post.

Infatti grazie alla somma dei tempi alla fine ci siamo classificati ad un ottimo 5° posto nella classifica a squadre, secondi AsTi dietro le inavvicinabili Giubbe Rosse dell’USC …
Non male, eh ?


Oltre al caro vecchio Balla coi Polli che anche questa volta non tradisce, anzi, grazie ad una Pasqua trascorsa ''da atleta'' ha stracciato il suo personale sulla gara, anche il nuovo arrivo Mette la Freccia ( Alessandro) ha fatto un garone : appena avrà la necessaria esperienza che al momento gli manca avendo corso troppe poche gare, sarà davvero un cliente scomodo per molti.
Speriamo solo che faccia in fretta ad imparare e non faccia come il sottoscritto che tenendo fede al motto '' Sbagliando si impara '' tra poco darà un master in tattica di gara ed allenamento …


Bella prova anche del nostro Tre Volte Tanto (Ruben), che ha corso una gara all’arrembaggio strappando sul filo di lana un tempo migliore di Tendine Saggio che quest’anno ha corso un pochino di conserva ma sempre bene.

Era il debutto anche per Diego ( e infatti non gli ho ancora trovato un nome pellerossa... )e secondo me si è comportato davvero bene anche lui, per quel che mi riguarda la Media Blenio è una gara davvero strana e difficile da interpretare ed il risultato finale è degno di nota.

Katia ( Mi Oriento CON la Nebbia )ha dimostrato ulteriori passi ( da gigante ) avanti, anche lei scendendo di parecchi minuti sotto il suo miglior tempo ma credo che non sia finita qui… migliorerà ancora anche lei !!!

Resto io, che malgrado qualche acciacco e grazie all’aiuto del buon Max dall’H2O , ho comunque migliorato il mio miglior tempo.
Per una gara che non ho mai digerito posso dirmi soddisfatto !!!

Certo anche il vento ha fatto la sua parte, è la prima volta che mi capita di correre la gara di Dongio con il vento a favore in salita, ma voglio credere che la preparazione per la maratona non mi abbia lasciato solo scorie ma anche una condizione che gli altri anni a questo punto della stagione non avevo mai avuto.
Peccato solo che ora mi tocca un riposo forzato di almeno 7/8 giorni come minimo o rischio di portarmi dietro per tutto il resto dell’anno questa menata all’anca sinistra … che barba !!!!!!!!!


Della gara e della manifestazione in se che dire, splendida giornata di sole, bella atmosfera, solito per ritrovo di tutti i podisti della zona, sempre un piacere fare 4 chiacchiere e dire 2 scemate prima, durante e dopo la gara ( anzi, dire 4 scemate e fare 2 chiacchiere, il rapporto è più corretto … ), la solita giusta tensione prima dello start, la solita liberazione appena si parte e quello strano pensiero che per un’attimo ti prende al passaggio del primo km … ma chi me l’ha fatto fare !!!


Poi però l’inatteso incoraggiamento giunto poco prima di lasciare la cantonale per la discesa mi ha fatto sorridere e passare in secondo piano questi dubbi :
non so come ha fatto a riconoscermi, visto che rispetto a lui ero dall’altra parte della strada, ma al mio passaggio un somarello che pascolava ha ragliato per incoraggiarmi !!!
;-)

Da li in vanti, come detto sopra, è stato un continuo tirar dritto e tener duro , conMax che tirava nel piano, io in discesa ( furbo eh ? In discesa vanno anche i sassi … ) ed a vicenda in salita sino alla fine.

Tutta la gara corsa controllando bene come appoggiavo i piedi, un po’ per il fastidio post maratona un po’ per paura di un ritorno dei crampi o peggio ancora eventuali strappi e alla fine, tagliato il traguardo, contento di avercela fatta mi sono distratto e non ho mica appoggiato male sul polpaccio ?
Prima volta che crollo dopo il traguardo, solitamente stramazzo prima …


Comunque alla fine tutto è bene quel che finisce bene, tutti contenti e soddisfatti.
Mancava solo una cosa :
la foto della squadra al completo !!!

Cavoli, non riusciamo ad organizzarci in 7, mi chiedo come fanno quelli dell’RCB…



martedì 31 marzo 2009

Avrei voluto ...

... scrivere di mirabolanti imprese ed avventure, magari anche bei risultati personali alla Sementina - S. Defendente , ma gravosi impegni mi hanno tenuto lontano dalla prima gara di Coppa Montagna del 2009.

Del resto ormai sarà un poco la normalità, senz'altro da giugno in poi quando inizieranno anche i turni ...

Però devo fare i complimenti al nostro Telmo che ha fatto un figurone malgrado, come al solito, lui non si ritenga troppo soddisfatto del risultato ottenuto,ma ormai .. ci tocca tenercelo così com'è !!!


Purtroppo io ero a Calasca, a festeggiare con una immensa grigliata il compleanno di mio papà :
mi è toccato magiare l'inverosimile, tanto che ho finito di digerire lunedì mattina in classe ...

Image Hosted by ImageShack.us

domenica 4 maggio 2008

Gita sociale a Tesserete

Premesso che il buon vecchio Prof. Frazer, pace all'anima sua, perdeva del gran tempo ad annotare riti inutili,oggi ci siamo trasferiti quasi al gran completo a Tesserete.
Riusciremo mai ad essere tutti presenti ad una gara ? Dubito.
Oggi mancava Tendine Saggio ma a sorpresa , finalmente, l'atteso ritorno tra noi di Nadja si è manifestato.
Ora per almeno altri 5 mesi non se ne parlerà piu' immagino ... ;-)

Comunque ancora una volta la gara capriaschese si è rivelata oggettivamente una delle piu' belle e meglio organizzate del calendario, poi se vogliamo andare sui gusti personali allora li non c'è proprio storia : Tesserete per me è il Top.
Solo la gara della Bricolla a Sessa per qualche aspetto le si avvicina nelle mie preferenze, ma al momento ha ancora parecchi punti in piu' ...

Per goderci al meglio la giornata, abbiamo deciso di partire presto ed arrivare al ritiro pettorali verso le 8.00 / 8.10 e cosi' è stato :
rapidamente abbiamo preso quanto dovuto e ci siamo goduti la fresca brezza mattutina pasteggiando con la varia colazione offerta dall'organizzazione.
Quattro chiacchiere con i Giudici ( Mario l'ho conosciuto proprio qui un anno fa 8 e gli scroccai subito un po' di canforato, Fabio è stato sfruttato prima della gara come fotografo quest'anno, mi sa che prossimamente mi eviteranno ... ), un saluto ad Alce che Corre e si inizia con il riscaldamento.
Sulla collinetta tra il centro sportivo e la piscina un poco di yoga, ormai Alzata da Terza ci ha impallinati con questa storia ma devo dire che non è niente male,una sgambatina provando la partenza, due allunghi, un poco d'olio santo sulle gambe e via : pronti per la partenza.

Da quel momento inizia la gara che, al di la' di un risultato personale comunque valido, resta memorabile per il tracciato davvero bello, le caramelle offerte dagli abitanti di una casa sul percorso, gli impeccabili e numerosissimi punti ristoro con l'acqua che piu' benedetta non si puo', il pick up con Vasco a palla che ti segnala che da quel momento non si scherza piu' e bisogna sudare per davvero, i soliti divertenti cartelli ( ma è poi giusto scrivere soliti ? ce ne fossero di gare dove si trovano aiuti psicologici come quelli ... E poi certi fan davvero ridere !!! ).
Infine gli ultimi 2 Km quando lo sforzo maggiore è non cedere alla tentazione di camminare ma cercare sempre e comunque di correre, la gente che aspetta in quella curva a sinistra in cima all'ultima rampa che sembra non arrivare mai ma poi scorre velocissima quando finalmente, stremato ma contento che il supplizio stia per finire, ci passi avanti.
E l'arrivo, in alto,lo striscione rosso ed il tappeto che in quel momento, a quel punto, in quello stato sembrano non avere contorni se non un po' di vaghe ombre di persone, ma annebbiate, lontane ,impalpabili e pare che non vi sia sfondo, niente piu' montagne, niente di niente se non quelle due strisce di tela, una per terra ad indicare il cammino e quella in aria a limitare l'orizzonte, quasi un porta per il paradiso del meritato riposo.

Paradiso del riposo e paradiso del rifornimento, visto che anche qui l'organizzazione non lesina: dalla frutta fresca alla verdura, passando per le Zwieback al miele o alla Nutella, biscotti, acqua e thé in quantita' da sfamare un esercito.

Piccolo recupero, mi tocca affrontare Telmo arrivato ancora una volta davanti ( ma ormai da oggi mi sono definitivamente rassegnato, anche se il distacco al km rispetto a Sementina è migliorato, per me è davvero di un altro pianeta !!! ), scendo incontro ad Alessia che trova in fondo alla gara le energie per uno sprint che mi lascia letteralmente sulle gambe ( ma come cavolo ha fatto ? mi sa che siamo molto lontani da aver trovato i suoi limiti, moooolto lontano ... ), ancora un piccolo rifornimento, arrivano Manuela e Nadja,ultimo riposo e poi partiamo per quello che personalmente ( ma credo anche per gli altri membri della tribu' ) è stato il momento clou della manifestazione: il ritorno a piedi attraverso i sentieri della Capriasca guidati da due cacciatori di piste d'eccezione, Alce che Corre e suo fratello Jonathan.
Bellissimo il percorso,eccezionale il panorama offertoci dal tragitto scelto, fiabesco al punto da comprendere anche il rapido passaggio di tre femmine di cervo proprio nel momento in cui arrivavamo sulla terrazza naturale da cui si gode una splendida vista sul lago di Lugano e le sue montagne.
Simpatica ed interessante la loro compagnia,ricca di aneddoti e informazioni sulla corsa, le gare, gli allenamenti, l'USC e i luoghi che ci circondavano nella discesa, pazienti guide per una volta adattatasi a nostri lenti ritmi di podistucoli.
Peccato essere cosi' pochi, credo che un'esperienza del genere meritasse piu' partecipazione, comunque l'importante è stato farne parte !!!

Arrivati a Bigorio lasciamo loro sfogare le gambe, mentre noi piu' con calma ci avviciniamo a Tesserete, a vedere la premiazione e, soprattutto, all'agognata maccheronata.

In sostanza, un'altra gran bella giornata che il podismo e il suo ambiente mi ha regalato.


Image Hosted by ImageShack.us


Image Hosted by ImageShack.us

domenica 20 aprile 2008

Campione del mondo un noto podista ticinese ...

Venerdi' sera sul ring di Lugano si è confermato Campione del Mondo IBf dei Pesi Welter Roberto Ruby Belge.

Non volendo menar gramo me ne sono stato ben zitto prima dell'evento, ma ora che si puo' festeggiare ...

Sono molto contento per il suo risultato,avendo avuto la fortuna di incontrarlo in occasione delle sue due apparizioni nelle gare podistiche ticinesi: alla Stralugano mi ha preceduto di poco, alla Media Blenio ho invece avuto modo di arrivare prima di lui:
in entrambi i casi, vista la vicinanza di tempi abbiamo avuto modo di trovarci negli spogliatoi post gara nello stesso momento e devo dire che mi è sembrato una persona davvero a posto, cosa secondo me non da poco.

A dire la verita', a Lugano ci siamo scambiati le nostre impressioni sulla gara chiacchierando per tutto il tempo della doccia e solo alla Media Blenio ho realizzato chi fosse...

A parer mio è indice primo di una modestia e di una educazione che inspiegabilmente spesso si trova tra i grandi e non sempre tra i mediocri, secondo che io devo fare qualche cosa per migliorare la mia reattivita' cerebrale dopo le gare ...

domenica 30 marzo 2008

Grandi notizie dall' Ossola

Mi sa che il cujo è uscito dalla Tribu' dei Piedi Gonfi e sta passando tra le fila dei Lunghi Coltelli...

In mattinata ho ricevuto un suo messaggio in cui mi dice di essere arrivato finalmente tra i 10 assoluti in una 11 km valida per la Gamba d'Oro a Montrigiasco .
Era gia' un po' che ci stava dando dentro come un matto, con allenamenti specifici seguito da una squadra molto buona ma fondamentalmente mettendoci tanto del suo, grazie ad un carattere forte e agonista.

Poi mi sa che è un po' matto anche lui ...solo che le sue tare producono risultati, le mie non vanno piu' al di la' di colossali cavolate di cui alla fine rido divertito per giorni !!!

Sono davvero contento per lui, un risultato cosi' a 35 anni dopo aver preso parte a circa 10 gare in tutta la sua vita ed al secondo anno in cui si allena , bhe, ha dell'incredibile !!!

Complimentoni Alex, non vedo l'ora che i nostri sentieri tornino ad incrociarsi come a Tenero !!!